Una casa luminosa, autentica, pronta a rinascere con chi saprà vederne il potenziale.
Nel cuore più tranquillo della zona Circonvalmonte, in Passo Almeria, si apre una piccola oasi di silenzio e riservatezza, a pochi minuti a piedi dal fermento della stazione di Genova Principe e da tutti i servizi di quartiere. È qui, in una posizione leggermente arretrata rispetto alla strada e protetta da un giardino condominiale curato, che si trova questo appartamento al quinto piano di un edificio con ascensore.
Non si tratta solo di una casa, ma di un luogo che racconta la Genova di una volta, con i suoi spazi generosi, i pavimenti in graniglia decorata, la luce che entra dalle tre esposizioni e disegna ogni stanza con geometrie di sole e ombra.
La planimetria è quella classica delle abitazioni genovesi: un grande ingresso finestrato, che potrebbe diventare fulcro di una zona giorno moderna, una cucina con doppia esposizione, quattro camere dalle dimensioni importanti – due matrimoniali, una doppia e una singola perfetta anche come studio – e un bagno, con la possibilità concreta di ricavarne un secondo. La distribuzione interna lascia spazio a molteplici interpretazioni progettuali: si può immaginare un ampio open space che unisca cucina e soggiorno, oppure mantenere la suddivisione attuale, valorizzando ogni ambiente con un restyling rispettoso ma funzionale.
L’appartamento, di circa 115 mq, necessita di lavori di ristrutturazione, ma offre una base solida, autentica, con dettagli architettonici dal fascino raro, come i pavimenti originali e l’ariosità dei soffitti. Il riscaldamento è autonomo, elemento ormai irrinunciabile per chi cerca indipendenza nella gestione degli spazi e dei consumi. Completa la proprietà una comoda cantina al piano fondi.
Grazie alla vicinanza con le principali direttrici urbane, alle università e ai servizi, questa soluzione si presta perfettamente sia come prima casa per una famiglia o una giovane coppia che desidera vivere in un contesto centrale ma defilato, sia come investimento da mettere a reddito, in ottica locazione per studenti o affitti brevi.
La richiesta è di 120.000 euro. Se pensi che ogni casa debba raccontare una storia, e che alcune meritino solo di essere riscritte con sensibilità e visione, questa potrebbe essere la pagina giusta da aprire.
Contattaci per conoscere meglio l’immobile e lasciarti guidare alla scoperta di un angolo di Genova che sa ancora sorprendere.